da Admin | Mag 13, 2022 | calendario, corsi
No, l’olio d’oliva non è tutto uguale. Cos’è un’extravergine? Cosa c’è in una goccia di olio e perché fa bene? Come si produce? Come si assaggia? Come si legge un’etichetta? Come riconoscere le frodi e la pubblicità ingannevole? A queste domande, e anche a tanto...
da Admin | Apr 14, 2022 | corsi, progetti
Gli obiettivi della formazione sono chiari, e limpidi: “SlowFood: il cibo buono, pulito e giusto, per tutti. I pilastri sui quali poggia la nostra azione: tutela della biodiversità, educazione, advocacy”. Quest’ultimo concetto (“advocacy”) riguarda il supporto attivo...
da Admin | Apr 18, 2021 | calendario, corsi
Cari soci, per conoscere meglio l’asparago rosa di Cilavegna , prodotto dell’Arca del Gusto Slow Food. organizziamo il corso di cucina: Gli asparagi rosa di Cilavegna e l’Uovo fritto Tipici della primavera, gli asparagi sono molto ricchi di fibra...
da Admin | Apr 11, 2021 | corsi, webinar
A cura di Nadia Cornolti. Presentazione di varietà di erbe spontanee, consigli per il loro uso in cucina e spiegazione delle proprietà fitoterapiche. Durante l’incontro verranno affrontati temi quali la raccolta consapevole, la descrizione delle erbe spontanee...
da Admin | Mar 16, 2021 | calendario, condotta, corsi
Lunedi 22 marzo 21, alle ore 21 il secondo degli appuntamenti di Incontri a tavola. A cura di Marco Antonucci esperto del settore e curatore del podcast “Gocce d’olio”, con la partecipazione del produttore dell’azienda biologica “I tre...
da Admin | Mar 12, 2021 | calendario, corsi, territorio, webinar
a cura di Daniele Biazzi formatore Slow Food con la partecipazione di Luca Bonizzoni produttore oltrepadano di una delle più grandi aziende di apicoltura biologica; Il miele non è sempre uguale: la varietà dei fiori si riflette nei nettari e all’assaggio si...