da Admin | Apr 29, 2021 | territorio
Un incontro appassionato e appassionante. Non c’è di meglio che ascoltare una persona che ti trasmette interesse e passione per qualcosa o qualcuno. Il qualcosa è il miele e il qualcuno sono le api. Un animale che racchiude un mondo e che senza il quale la...
da Admin | Mar 12, 2021 | calendario, corsi, territorio, webinar
a cura di Daniele Biazzi formatore Slow Food con la partecipazione di Luca Bonizzoni produttore oltrepadano di una delle più grandi aziende di apicoltura biologica; Il miele non è sempre uguale: la varietà dei fiori si riflette nei nettari e all’assaggio si...
da Admin | Giu 19, 2020 | condotta, territorio
È nato ufficialmente il presidio della cipolla rossa di Breme, 18° della Lombardia e 2° della provincia di Pavia. Grazie alla collaborazione col consorzio dei produttori con alla testa il sindaco Franco Berzero e al comune che ha sostenuto il progetto siamo riusciti a...
da Admin | Feb 9, 2015 | Gastronomia liberata, territorio
DEL BEATO MATTEO, DEI MENU’ E DI COME CAMBIANO LE MODE SOCIALI ED ALIMENTARI Anni 60, si avvicina la ricorrenza del Beato, protettore della città. Le giostre sono piazzate nello spazio ora occupato dal parco Parri con pozzanghere da fare invidia all’attuale laghetto...
da Admin | Feb 9, 2015 | Gastronomia liberata, territorio
Pochi forse sanno che anche Vigevano e i suoi dintorni sono in qualche modo legati a quella porzione di mondo che sembra non trovare mai il suo equilibrio: la Palestina. Narra la storia che intorno alla metà del quattrocento una comunità ebraica errante ottenne da...
da Admin | Feb 9, 2015 | Gastronomia liberata, territorio
Asparagi Ortaggio primaverile per eccellenza gli asparagi compaiono sul mercato verso la fine di marzo per rimanervi fino a tutto giugno. L’asparago pianta è un rizoma che vegeta sottoterra, l’asparago come noi lo conosciamo cioè la parte commestibile è...