Sulle colline dell’Oltrepo’

Sulle colline dell’Oltrepo’

Domenica 26 maggio, insieme agli amici della condotta di Oltrepò, ci siano spinti fino a Ruino, sulle colline dell’Oltrepò Pavese, ricco di boschi, prati, piccoli borghi (oltre a Ruino, Golferenzo, Zavattarello, Fortunago, Val Verde) da scoprire percorrendo strade o...
Alla scoperta dell’olio d’oliva

Alla scoperta dell’olio d’oliva

No, l’olio d’oliva non è tutto uguale. Cos’è un’extravergine? Cosa c’è in una goccia di olio e perché fa bene? Come si produce? Come si assaggia? Come si legge un’etichetta? Come riconoscere le frodi e la pubblicità ingannevole? A queste domande, e anche a tanto...
Note dall’assemblea regionale

Note dall’assemblea regionale

Coinvolgere i giovani. Si tratta di uno dei tantissimi obiettivi di Slow Food Lombardia: il documento programmatico 2021-2025 ha rappresentato il corposo ordine del giorno dell’assemblea regionale del 10 aprile, a Milano. C’era anche la rappresentanza della condotta...
Food to Action la formazione Slow

Food to Action la formazione Slow

Gli obiettivi della formazione sono chiari, e limpidi: “SlowFood: il cibo buono, pulito e giusto, per tutti. I pilastri sui quali poggia la nostra azione: tutela della biodiversità, educazione, advocacy”. Quest’ultimo concetto (“advocacy”) riguarda il supporto attivo...